Tweet |
Il distretto venoso dell’arto superiore costituisce la localizzazione di almeno il 10% degli episodi di trombosi venosa profonda, anche se è probabile che si tratti di una sottostima in quanto la TVPAS è spesso un evento asintomatico, specie nei portatori di cateteri venosi centrali. Le metodiche ultrasonografiche hanno dimostrato una accuratezza adeguata negli studi di validazione (verso flebografia) e attualmente rappresentano l’approccio di scelta. Il tipo di sonde utilizzate (lineari a frequenza fissa, da 5 a 7,5 MHz, o small parts a frequenza variabile), ka tecnica d0esame (scansione trasversale) e il principale criterio diagnostico (la comprimibilità venosa) sono del tutto analoghi a quelli utilizzati per la valutazione CUS in caso di sospetta TVP degli arti inferiori.